YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Politica » Santa Maria di Licodia. Uffici comunali inaccessibili ai disabili

Santa Maria di Licodia. Uffici comunali inaccessibili ai disabili

Luca Crispi Di Luca Crispi
12 Settembre 2018
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

La segnalazione di una donna disabile: “Chiamerò i Carabinieri o la Misericordia per entrare, viste le scale?”

Alcuni uffici del comune di Santa Maria di Licodia non sono accessibili ai disabili. È questo quanto emerso da una segnalazione pervenuta ad Yvii24 da parte di una donna licodiese diversamente abile, che nella sua quotidiana odissea contro un mondo che ancora oggi non è a misura di disabile, ha dovuto confrontarsi con un carente abbattimento delle barriere architettoniche in alcuni uffici del comune. In particolare, la segnalazione, fa riferimento agli uffici di via Garibaldi, dove oggi sono ubicati i servizi anagrafici e tecnici. “Vorrei accendere l’attenzione, se è possibile, su un problema che forse non interessa a tanti ma chi come me diversamente abile vive le difficoltà di accesso agli uffici comunali. Nessuno prende provvedimenti, pur essendoci una legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi pubblici”, scrive la donna.

Il disagio vissuto dalla donna ha origine qualche giorno fa, quando si è recata all’ufficio anagrafe per rinnovare il documento di identità della figlia. L’amara sorpresa è stata quella che non ha potuto fare accesso all’ufficio, considerato che prima di arrivare all’interno della struttura pubblica avrebbe dovuto superare diversi gradini che, per chi ha problematiche di deambulazione, diventano ostacoli insormontabili. “E quando dovrò rinnovare la mia tessera, che ora è tutto elettronico, con le impronte digitali, come farò?” si chiede la donna, dicendo “chiamerò i Carabinieri o la Misericordia per entrare, viste le scale?”

Altre difficoltà di accesso ai disabili, sono anche riscontrabili su piazza Umberto I, dove all’esterno del comune non esiste nessuna scivola per disabili che permetta di superare i gradini che separano l’esterno dal montascale posizionato all’interno. Inoltre, non è presente nemmeno nessun sistema di chiamata per il personale comunale che possano aiutare eventuali cittadini con problematiche motorie. Altra difficoltà è presente presso la biblioteca comunale, il cui accesso ai disabili è impedito – anche in questo caso – da scale prive di un sistema di abbattimento delle barriere architettoniche. Sempre su via Garibaldi, anche l’accesso all’ufficio tecnico è limitato alle persone con handicap, da una ripidissima scala.  Sulla vicenda, si è mossa anche l’Anmic, Associazione nazionale mutilati civili, che ha inviato una nota all’amministrazione licodiese per segnalare il problema e per chiedere una rapida soluzione.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: barriere architettonichecomunedisabiliin evidenzaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, ancora fatture scadute recapitate da Poste Italiane

Articolo Successivo

Paternò, richiesto ergastolo per presunto autore omicidio di Massimo Pappalardo

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Paternò, richiesto ergastolo per presunto autore omicidio di Massimo Pappalardo

Ultime Notizie

Ss284. Al via l’installazione di un autovelox fisso tra Biancavilla e Licodia

Ss284. Al via l’installazione di un autovelox fisso tra Biancavilla e Licodia

16 ore fa

Santa Maria di Licodia. Covid: sale a 15 il numero di deceduti

22 ore fa
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

23 ore fa
Il biancavillese Salvatore Chisari entra a far parte dello staff del deputato regionale on. Alfio Papale

Il biancavillese Salvatore Chisari entra a far parte dello staff del deputato regionale on. Alfio Papale

24 ore fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”
Adrano

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

Di Luca Crispi
22 Aprile 2021

L'assembramento è stato notato in prossimità di un chiosco in via Catania, che è stato chiuso per 5 giorni

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Dai domiciliari al carcere per cumulo di pene

21 Aprile 2021
Adrano. È il camionista Salvatore Marcellino l’uomo ritrovato cadavere in Contrada Dagala

Biancavilla. Droga all’interno del “Bar da Coco”. Sospesa attività per un mese

21 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.