YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » Santa Maria di Licodia. Via De Gasperi, “e luce fu”

Santa Maria di Licodia. Via De Gasperi, “e luce fu”

Luca Crispi Di Luca Crispi
10 Dicembre 2019
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. Via De Gasperi, “e luce fu”
Facebook

Attivate nella serata di ieri la pubblica illuminazione, realizzata con fondi statali, sulla pericolosissima arteria di cui ci siamo occupati più volte

Grande stupore ieri sera per gli automobilisti che da Santa Maria di Licodia si spostavano verso il vicino comune di Biancavilla (o viceversa), per l’attivazione su via Alcide de Gasperi del sistema di illuminazione stradale, posizionato in questi giorni dalla ditta aggiudicataria dell’appalto. Sono circa 20 i pali della pubblica illuminazione installati in queste settimane con un sistema di illuminazione a led ed altri dovrebbero essere posizionati nei prossimi giorni.

Un mese di lavoro e 70 mila euro messi a disposizione dallo Stato attraverso il decreto crescita per la misura dedicata all’efficientamento elettrico, sono bastati a mitigare l’annoso problema della sicurezza di quella strada.  Una via teatro di tantissimi incidenti, tra cui uno mortale, dove perse la vita il 22 enne adranita Carmelo Bulla la notte di Halloween del 2017. Dal processo che ne scaturì, fu condannato a 10 mesi di reclusione – pena sospesa – il conducente dell’auto e un prosieguo delle indagini per l’individuazione del funzionario comunale addetto al servizio segnaletica.

«Esprimo la mia soddisfazione» ha detto l’assessore alle opere pubbliche Gabriele Gurgone, «perché per quanto riguarda la parte elettrica abbiamo rispettato il cronoprogramma che ci eravamo fissati, imponendoci di attivare l’illuminazione entro Natale. Nei prossimi giorni contiamo di completare tutti i lavori e consegnare alla cittadinanza quest’opera pubblica. Un traguardo importante, insieme all’installazione delle telecamere che sono in fase di completamento, che mira da un lato a rendere l’arteria più sicura e dall’altro lato valorizzare le importanti attività commerciali che si affacciano su questa strada, che certamente beneficeranno di questa opera pubblica».

“Una fase di testing”, precisano dall’Ufficio tecnico comunale, che nei prossimi giorni si avvierà al completamento definitivo. La “curva della morte” potrebbe dunque essere solo un brutto ricordo per gli automobilisti grazie all’illuminazione attivata oggi e all’installazione dei  rifrangenti denominati “occhi di gatto” che ne delimitano l’andamento della carreggiata, posizionati nello scorso mese di settembre.

Da parte nostra, giornalisti che raccontiamo il territorio, per nulla “visionari” ma pronti a denunciare ciò che non va,  siamo felici che questa amministrazione abbia preso in considerazione alcuni dei suggerimenti sulla sicurezza che fornimmo all’indomani della morte del giovane Carmelo Bulla, all’interno dell’articolo “Santa Maria di Licodia, basta sangue su via De Gasperi” che portò  ad una replica stizzita da parte del sindaco licodiese Totò Mastroianni (rileggi). Siamo doppiamente contenti che le certezze mostrate allora dal Sindaco,  circa la sicurezza di quell’arteria, siano state superate negli anni dal “si può fare di più”. Un piccolo passo verso una maggiore sicurezza stradale nel rispetto di chi, in quella strada, ci ha lasciato la vita.

via de gasperi_licodia_illuminazione_9_12_19 (2)
via de gasperi_licodia_illuminazione_9_12_19 (3)
via de gasperi_licodia_illuminazione_9_12_19 (1)
Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: carmelo bullacurva della morteilluminazioneSanta Maria di LicodiaUltime notizievia de gasperi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso verso santa Lucia. Intervista a mons. Lanzafame: «Sante di ieri, donne di oggi»

Articolo Successivo

Catania. Rete Piattaforma per Librino sollecita interventi per il quartiere

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Catania. Rete Piattaforma per Librino sollecita interventi per il quartiere

Catania. Rete Piattaforma per Librino sollecita interventi per il quartiere

Curiosità. Partorisce all’ospedale di Biancavilla, ma non sapeva di essere incinta

Curiosità. Partorisce all'ospedale di Biancavilla, ma non sapeva di essere incinta

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

19 ore fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

2 giorni fa
Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

2 giorni fa
Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.