YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 30 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » “Scorrevole” Catania-Adrano: il raddoppio è nulla senza prudenza

“Scorrevole” Catania-Adrano: il raddoppio è nulla senza prudenza

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
9 Ottobre 2019
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Due incidenti negli ultimi due giorni sulle statali 121 e 284: lavori inutili se non si dissuadono eccesso di velocità ed azzardi

Per tutti è la “scorrevole”, ovvero la Catania-Adrano, che, in realtà, è suddivisa in due arterie: il tratto fino a Paternò, che è l’inizio della strada statale 121 Catanese (il più antico collegamento fra Catania e Palermo); il tratto successivo che segna l’inizio della strada statale 284 Occidentale Etnea, che si conclude a Randazzo. Un’arteria, la “scorrevole”, che nel suo complesso rappresenta il collegamento con il capoluogo per migliaia di pendolari (lavoratori e studenti) e, proprio per questo, risulta ogni giorno intensamente trafficata.

I due segmenti (ss 121 e ss 284) negli ultimi due giorni sono stati teatro di due gravissimi incidenti: il primo (lunedì, mortale) sulla 121; il secondo, ieri, grave sulla 284, con una donna ricoverata al “Cannizzaro” dove è giunta a bordo dell’elisoccorso. La 284 sarà nei prossimi anni oggetto di un restyling che la trasformerà in 4 corsie sicuramente sino a Biancavilla e, probabilmente, fino ad Adrano. Bene, benissimo, ma, probabilmente, a lavori conclusi la “scorrevole” sarà sempre al centro delle cronache.

Chi scrive da quasi 30 anni si occupa, in cronaca, di questa arteria: purtroppo di incidenti mortali ne ha visti e raccontati tanti, insieme ad altri colleghi che, di certo, ne hanno visti più di chi scrive. Il punto è uno: anche il raddoppio delle 284 non servirà a ridurre gli incidenti mortali, se non verranno attuate misure drastiche a favore della prudenza. Il raddoppio servirà, di certo, ad aumentare scorrevolezza e velocità, ma questo non significa che, in automatico, si riducano le morti, senza i continui controlli della Polstrada o dei mezzi che la tecnologia mette a disposizione.

Testimonianza ne è la statale 121 nel tratto Catania-Paternò, che è già a 4 corsie: sono state attuate tutte le misure richieste, spartitraffico, svincoli, segnaletica, illuminazione. Ma sulla 121 si continua a morire. La battaglia per lo spartitraffico centrale, qualche decennio fa, sembrava essere la battaglia della vita. E, invece, non ha risolto nulla. Gli automobilisti continuano a superare i limiti di velocità e, ahimè, a morire. Prima ancora del raddoppio della 284, c’è una cosa che si può fare immediatamente: tolleranza zero per eccesso di velocità e sorpassi azzardati.

Certo, gran parte di chi legge, compreso chi scrive, sulla “scorrevole” si è ritrovato imbottigliato davanti ad un mezzo pesante e, osservando per bene la corsia opposta di marcia, ha atteso il rettilineo per sorpassare (spesso in presenza della linea continua), sapendo benissimo che dalla curva in fondo si sarebbe materializzato un mezzo nel senso contrario. Uno di questi sorpassi in un caso su mille diventa un incidente, dalle conseguenze ben immaginabili. Insomma: W il raddoppio, ma sarà solo un raddoppio di velocità, e, quindi, potenzialmente ancor più pericoloso, senza che qualcuno faccia rispettare il Codice della strada. La storia della 121 insegna proprio questo.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: catania-adranoincidentescorrevoless 121ss 284statale 121statale 284Ultime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Siulp, Sap, Siap e Fsp Polizia: «Governo vuol evitare confronto con i sindacati di Polizia»

Articolo Successivo

Biancavilla. Il sindaco Bonanno assegna le deleghe assessoriali

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Biancavilla. Il sindaco Bonanno assegna le deleghe assessoriali

Biancavilla. Uomo cade da albero. Ricoverato in Rianimazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

La Questura di Ragusa ha emanato un divieto di accesso urbano all’autore della violenta aggressione di Vittoria

Sicilia. Divieto di accesso urbano al violento aggressore di Vittoria

4 ore fa
Paternò. Sistemazione svincolo SS 121, ok dalla Regione

Paternò. Sistemazione svincolo SS 121, ok dalla Regione

5 ore fa
È stato trovato suicida l’ex marito di Klodiana madre di dui figli che aveva ucciso la sera di giovedì sparandole alla gola

Italia. Femminicidio Klodiana, trovato suicida l’ex marito

6 ore fa
Un incendio è divampato sul traghetto Cossyra in navigazione da Lampedusa verso Porto Empedocle con 89 migranti

Sicilia. Incendio sul traghetto di migranti partito da Lampedusa

14 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}