C’eravamo occupati della chiusura all’Ospedale San Vincenzo di Taormina del reparto di cardiochirurgia pediatrica deciso dall’assessora regionale siciliana Giovanna Volo “Taormina. Chiude la Cardiochirurgia Pediatrica … L’assessora Volo della Giunta Regionale di centrodestra non rinnova la convenzione con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina.
Dopo tredici anni c’è stato il fermo alla convenzione da 1,2 milioni di euro l’anno con il centro d’eccellenza Bambino Gesù di Roma che gestiva il reparto dal 2010.
Dal primo luglio l’attività si trasferisce dunque all’ospedale Civico di Palermo.
Ad aggiudicarsi la riapertura del reparto al Civico di Palermo, la Fondazione San Donato, il gruppo milanese che gestisce il Policlinico omonimo, il cui presidente è Angelino Alfano ex compagno di partito di Renato Schifani attuale presidente di Forza Italia. Al bando per gestire la chirurgia pediatri ca di Palermo si era presentato il solo predetto gruppo milanese.
Sulla questione ci sono state le dichiarazioni alla Stampa; del capogruppo del M5S all’Ars, Antonio De Luca; dal deputato del Pd Calogero Leanza, vicepresidente della commissione Sanità all’Ars; e del leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca.
“Il governo Schifani vuole chiudere la cardiochirurgia pediatrica di Taormina – ha dichiarato Antonio De Luca – per aprirne una nuova all’ospedale Civico di Palermo con la Fondazione del Gruppo San Donato di Milano, gruppo di sanità privata dove occupa una posizione di primo piano anche una vecchia conoscenza del presidente Schifani, ossia l’ex ministro Angelino Alfano”.
“La risposta dell’assessorato alla Sanità – ha detto Calogero Leanza – sul futuro del centro d’eccellenza di Cardiochirurgia pediatrica di Taormina è raggelante e getta nello sconforto un’intera comunità”.
“Quando la salute diventa mercimonio politico – ha affermato Cateno De Luca – questi sono i risultati”.
Anche il sindacato della Uil con una nota annuncia battaglia “È l’ennesima certificazione dell’inaccettabile disegno che punta alla totale demolizione della sanità messinese. Non ci può essere altra motivazione rispetto alla vergognosa cancellazione di una struttura d’eccellenza divenuta, da molti anni, il punto di riferimento non solo della Sicilia, ma anche della vicina Calabria e del meridione d’Italia”.
E a proposito di quest’ultimo aspetto, per non perdere l’eccellenza del San Vincenzo di Taormina si stava valutando di sottoscrivendo un accordo di collaborazione con la Regione Calabria, che è sprovvista della cardiochirurgia pediatrica in modo da raggiungere e superare il tetto di 5 milioni di abitanti entro il quale la legge Balduzzi (Renato, giurista e politico, professore ordinario di diritto costituzionale e di diritto pubblico comparato all’Università Cattolica del Sacro Cuore, esperto di diritto costituzionale della salute e di diritto sanitario, è stato Ministro della salute del Governo Monti) per la definizione delle reti ospedaliere regionali precorre una sola struttura di questo tipo ogni cinque milioni di abitanti.
Una possibilità che evidentemente è stata abbandonata dal Governo regionale siciliano di centrodestra del presidente Renato Schifani.
La CGIL, in una nota inviata all’assessora regionale alla Sanità Giovanna Volo, a firma di Antonino Trino, segretario provinciale della Funzione Pubblica (Fp) Cgil di Messina e Guglielmo Catalioto, Coordinatore provinciale medici di Fp Messina, nonché dal segretario generale di Fp Cgil Francesco Fucile, scrive “Risulta gravissimo come alla scomparsa del Ccpm (Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica Messina) dalla pianta organica dell’Asp 5 di Messina, tutto personale medico e infermieristico arruolato mediante concorso pubblico a tempo indeterminato e ormai con esperienza decennale, si contrapponga la creazione di un neoreparto costituito con personale a tempo determinato con selezione speciale e a retribuzione altrettanto speciale e dorata”.
Segui l’emittente Yvii Tv – La sera il programma di approfondimento “La Parola”
Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV
Guarda YouTube Yvii video
Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it