YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 31 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Condannato sindaco ritenuto responsabile tragedia

Sicilia. Condannato sindaco ritenuto responsabile tragedia

Per la tragedia del novembre 2018 in cui morirono 9 persone è stato condannato in primo grado il sindaco di Casteldaccia (Pa)

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
25 Maggio 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Sicilia. Condannato sindaco ritenuto responsabile tragedia
Facebook

Il 3 novembre 2018 un’ondata di maltempo si era abbattuta sulla Sicilia occidentale, in particolare nella provincia di Palermo causando una tragedia in un’abitazione.

LA TRAGEDIA

A Casteldaccia, una casa di campagna ubicata in contrada Dagale Cavallaro, fu travolta dalle acque del vicino fiume Milicia. Nell’abitazione erano riuniti due nuclei familiari, per un totale di 12 persone, le vittime furono nove: i nonni con le due famiglie dei figli: Rachele Giordano, un anno; Federico Giordano, 15; la madre Stefania Catanzaro, 32; il nonno Antonino Giordano, 65, e la moglie Matilde Comito di 57; il figlio Marco Giordano, 32, e la sorella Monia Giordano, 40; Francesco Rughoo, 3 anni, Nunzia Flamia 65 anni. Il capofamiglia, Giuseppe Giordano e la nipote si erano allontanati dalla casa per una commissione poco prima della tragedia e si sono salvati. Tra i dieci rimasti nella villetta c’era stato un unico sopravvissuto che si è salvato arrampicandosi su un albero. La famiglia aveva preso la casa in affitto da un paio d’anni.

L’INDAGINE

L’indagine fu condotta dai Carabinieri e coordinata dal procuratore capo di Termini Imerese (Pa) Ambrogio Cartosio e dai sostituti Luisa Vittoria Campanile e Carmela Romano.

La villetta risultò essere abusiva e gravata da un provvedimento di demolizione emesso dopo l’alluvione del 2009. Fatti dei quali i locatari non erano stati messi a conoscenza.

LA SENTENZA

Ieri il Tribunale di Termini Imerese ha emesso la sentenza di 1° condannando a tre anni di reclusione e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici il sindaco di Casteldaccia, Giovanni Di Giacinto, l’architetto Maria De Nembo e il proprietario della villetta Antonino Pace, disponendo una provvisionale di 100 mila euro in favore di Luca Rugho e altrettanto Giuseppe Giordano che nella tragedia persero diversi parenti. Il tribunale ha deciso provvisionali da 50 a 30 mila euro per le altre parti civili rappresentate dagli avvocati Barbara Mistretta, Maria Valentina Morgana e Anthony De Lisi, mentre i danni verranno liquidati in separata sede civile.

LA DICHIARAZIONE DEL SINDACO

Il sindaco di Casteldaccia dopo avere appreso della sentenza ha dichiarato “Tengo a comunicare a tutti i miei cittadini che in me permane la massima serenità sia per la consapevolezza di una mia assoluta innocenza che con tutte le mie forze ho cercato di affermare in questa sede, e che ancor più energicamente cercherò di chiarire nei futuri gradi di giudizio, sia in vista delle imminenti elezioni amministrative che mi vedono, ancora una volta, candidato ad amministrare il nostro amato paese. Mi preme precisare come la predetta sentenza non possa in alcun modo incidere negativamente sulle imminenti elezioni comunali del 28 e 29 maggio (determinare cioè una mia incandidabilità, sospensione o decadenza), non rientrando il capo d’imputazione oggi a me addebitati nel’ alveo delle fattispecie di reato per cui agli artt. 10 ed 11 del D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235 ( legge Severino) prospetta tali negativi effetti. Nemmeno la stessa interdizione dai pubblici uffici, pena accessoria, trova oggi applicazione, trattandosi di sentenza non definitiva. Certo che il prosieguo dei narrati eventi giudiziari, per la mia assoluta fiducia nella giustizia, potranno giungere ad una pronuncia assolutoria”.

NOTA

È bene sottolineare che, secondo il consolidato principio della presunzione di innocenza vigente nel nostro ordinamento, la colpevolezza in relazione alla vicenda in esame sarà definitiva solo allorquando interverrà nei loro confronti una sentenza di condanna passata in giudicato.

 

Segui l’emittente Yvii Tv – La sera il programma di approfondimento “La Parola”

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Print Friendly, PDF & Email
Tags: casteldacciaPrima PaginatragediaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Spira dopo codice verde al Pronto soccorso

Articolo Successivo

Sicilia. Senato approva Ponte sullo Stretto

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Sicilia. Senato approva Ponte sullo Stretto

Sicilia. Senato approva Ponte sullo Stretto

Catania. Minaccia l’ex mostrando video intimi: arrestato 55enne

Prov. Catania. 44enne ucciso con pistola: sentito presunto autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Maltempo nel palermitano

Sicilia. Maltempo nel palermitano

4 ore fa
Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

7 ore fa
biancavilla amministrative sindaco

Biancavilla. Amministrative, sindaco e consiglieri (FOTO)

7 ore fa
Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. Associazioni armate di tipo mafioso: in carcere tre persone

9 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}