YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 3 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Sicilia. Il 2 gennaio al via i saldi

Sicilia. Il 2 gennaio al via i saldi

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
30 Dicembre 2019
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Saldi: il due gennaio al via. Ecco cosa deve sapere il consumatore
Facebook

La data di inizio assume sempre più un valore simbolico, anche se è vero che a partire da giorno 2 la percentuale di sconto sarà più corposa

Saldi invernali al via il 2 gennaio prossimo a in Sicilia. Dopo un Natale sovrapponibile a quello dello scorso anno per i commercianti del comune capoluogo il 2019 è stato il primo anno di dissesto finanziario, fattore che insieme al clima di incertezza che vige in tutto il Paese, inevitabilmente condiziona le abitudini e la propensione alla spesa. Nella sede della Confcommercio si guarda al nuovo anno con speranza e “voglia di ottimismo”.

«Anche nel 2019 il clima di fiducia dei consumatori – commenta il presidente provinciale di Confcommercio Riccardo Galimberti – non è stato ai massimi livelli. La crisi politica di questa estate così come l’alternarsi di voci su possibili nuovi balzelli nella manovra finanziaria hanno condizionato necessariamente il secondo semestre dell’anno sotto il profilo della fiducia dei consumatori. A livello locale abbiamo vissuto il primo anno post dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Catania. Il mese di dicembre non è stato brillante e solo negli ultimi 5 giorni qualcosa si è mossa, grazie anche ad un calendario favorevole. Ci conforta il fatto che la gente continua ad apprezzare lo shopping in città e nei centri storici, agevolati da un utilizzo più frequente di una metropolitana che giunge nel cure della città. A dimostrazione di ciò che sosteniamo da sempre: affinchè il sistema città regga il confronto con le grandi superfici di vendita poste in periferia occorre migliorare sempre più i sistemi di accesso nelle città, condizione che non deve valere solo per il capoluogo. Trasporto pubblico efficiente e parcheggi a ridosso dei centri storici rappresentano quelli che riteniamo i due fattori essenziali».

Con una spesa media complessiva di circa 160 euro pro capite, particolarmente dinamico il comparto moda, ma anche altri settori si sono ben difesi, dall’elettronica ai giochi, libri, giocattoli, mentre qualche problema in più permane nel settore gioiellerie. Ora, archiviato il Natale, si attende il 2 gennaio per l’avvio ufficiale dei saldi invernali, con le “grandi offerte” specie nel comparto moda: abbigliamento, calzature, accessori, intimo la faranno da padrone.

«Anche quest’anno – osserva Francesco Sorbello vice direttore provinciale di Confcommercio – la Sicilia è la prima regione a partire con i saldi il 2 gennaio. Inutile aspettare ancora pochi giorni per l’inizio dei saldi, salvo che non si scelga di farli iniziare a febbraio. La politica degli sconti ha avuto una metamorfosi per effetto del black friday che si è imposto negli ultimi anni e per l’eliminazione del divieto di effettuare vendite promozionali a dicembre. Ecco perché la data di inizio dei saldi assume sempre più un valore simbolico, anche se è vero che a partire da questa data la percentuale dello sconto sarà certamente più corposa. Fino a qualche anno fa, invece, le vendite promozionali erano vietate a dicembre e quindi il saldo di gennaio era atteso molto più di ora. In tal senso credo che la normativa su vendite promozionali e saldi di fine stagione dovrebbe essere rivista, anche in considerazione della funzione dell’e-commerce che assume sempre più rilevanza anche nel comparto moda e della recente giurisprudenza. In ogni caso speriamo di confermare i dati dello scorso anno ovvero una spesa pro capite di circa 135 euro e di 335 euro per nucleo familiare».

È bene ricordare che la legge prevede che i saldi non riguardino tutti i prodotti, ma solo quelli di carattere stagionale e quelli suscettibili di notevole deprezzamento se venduti durante una certa stagione o entro un breve periodo di tempo, in quanto fortemente legati alla moda.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 2 gennaioCataniasaldisiciliaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. A gennaio riapre la mensa sociale

Articolo Successivo

Acireale, drammatico incidente sulla Catania-Messina

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Acireale, drammatico incidente sulla Catania-Messina

Acireale, drammatico incidente sulla Catania-Messina

Motta Sant’Anastasia. Ricettazione: condannata e arrestata 39enne

Motta Sant’Anastasia. Estorsione, arrestati sorella della badante e “riscossore”

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

1 giorno fa
Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

3 giorni fa
Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

3 giorni fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M. di Licodia. Giovanni Buttò proclamato sindaco
Cronaca

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò su sparatoria: «Impensabile dover assistere ancora oggi a scene da “far west”»

Di redazione
2 Luglio 2022

La nota di condanna del sindaco licodiese alla sparatoria di domenica scorsa in pieno centro

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

30 Giugno 2022

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}