YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Simeto. L’oasi di Ponte Barca di Paternò in secca

Simeto. L’oasi di Ponte Barca di Paternò in secca

A denunciarlo il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto in una nota congiunta con altri enti del territorio

redazione Di redazione
16 Giugno 2021
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Dopo il prosciugamento del serbatoio di Sciaguana, nell’ennese, un’altra zona umida si è prosciugata: l’Oasi di Ponte Barca di Paternò. L’area è protetta da norme regionali e nazionali: si tratta di un’Oasi di Protezione della Fauna ai sensi della normativa regionale venatoria (L.R. 33/97) – e Zona di Protezione Speciale ai sensi della Direttiva europea Uccelli 2009/147/CE. L’Oasi ospita un ecosistema umido che non ha eguali in Sicilia orientale, in cui nidificano specie rare di uccelli fra cui la Moretta tabaccata e il Pollo sultano.

La traversa idraulica che dà origine all’Oasi è stata progettata per contenere un volume di acqua pari a 800.000 metri cubi. Oggi la traversa risulta in gran parte interrata e quindi bastano poche decine di migliaia di metri cubi di acqua per riempirla. Bastano cioè poche decine di centimetri in più o in meno di livello idrico per determinare condizioni ottimali per la fauna o, in mancanza, condizioni disastrose come quelle che si stanno verificando.

Purtroppo nel mese di maggio il livello della zona umida a monte della traversa si è abbassato svuotandola e facendo emergere il fondo fangoso e la vegetazione acquatica: uccelli, rettili, anfibi, pesci hanno interrotto la nidificazione perdendo uova e piccoli, con un danno ambientale enorme per le specie rare e con problemi di conservazione. Da un incontro con l’Ente Gestore della Traversa – l’Assessorato Acque e Rifiuti della Regione – si è potuto constatare che le guarnizioni di tenuta delle paratie si presentavano danneggiate, facendo rilasciare a valle della traversa tutta la portata che arriva da monte.

L’Ente Gestore si è impegnato e riparare le perdite in maniera di ripristinare il livello idrico a monte della traversa nel giro di pochi giorni e successivamente a rilasciare la portata in transito in modo da mantenere le condizioni ecologiche del fiume a valle della traversa. La Lipu, le associazioni della rete del Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto, abitanti e soggetti attivi del territorio continueranno a vigilare. L’Ecomuseo del Simeto è già al lavoro per mettere in luce le diverse fragilità ecologiche e avviare azioni di sensibilizzazione e tutela attiva del fiume.

I firmatari della nota

Il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto;
Il partenariato istituzionale ed associativo dell’Ecomuseo del Simeto;
Lipu Catania;
BioDistretto Valle del Simeto;
Coordinamento “Paternò c’è!”;
ViviSimeto OdV;
Associazione La Locomotiva;
Cultura &’ Progresso;
Legambiente Circolo Ancipa;
Legambiente Circolo Etneo;
Legambiente Circolo Catania;
Cooltural-Mente Troina;
Hypnomantes;
Associazione Upis;
Gruppo Promotore Terre della Biosfera;
SUdS – Stazioni Unite del Simeto;
Coop. Sociale Koiné.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Ponte BarcaPresidio Partecipativo del Patto di Fiume SimetoSimetoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Banco Alimentare. Distribuiti 33 esemplari di tonno rosso sequestrati dalla Guardia Costiera di Catania

Articolo Successivo

Adrano. Ruba un carrello da un supermercato per poi trafugare il condizionatore della chiesa San Paolo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Ruba un carrello da un supermercato per poi trafugare il condizionatore della chiesa San Paolo

SS284. Al via la sostituzione dello spartitraffico tra Biancavilla e Licodia

SS284. Al via la sostituzione dello spartitraffico tra Biancavilla e Licodia

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

10 ore fa
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

18 ore fa
Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

2 giorni fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito
Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito

Di redazione
29 Marzo 2023

Le conseguenze del parto avevano reso necessario il trasferimento in un altro ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

29 Marzo 2023
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

29 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}