Biancavilla. Domani la presentazione del libro “Internato n. 102883/IIA”
La pubblicazione di “Nero su Bianco” approfondisce la figura dell’intellettuale biancavillese, recluso nei lager di Neubrandenburg e di Bonn/Duisdorf
La pubblicazione di “Nero su Bianco” approfondisce la figura dell’intellettuale biancavillese, recluso nei lager di Neubrandenburg e di Bonn/Duisdorf
La presenza futurista a Biancavilla, il “Fondo Bruno” custodito all’interno della biblioteca “Gerardo Sangiorgio” di “Villa delle Favare” e la figura di Antonio Bruno al centro della puntata di Yvii24 Cultura che ospita Placido Antonio Sangiorgio
Nella giornata della memoria, tanti gli eventi organizzati nel ricordo di Gerardo Sangiorgio, ex docente sopravvissuto ai campi di concentramento
Ricordata la figura di Gerardo Sangiorgio, alla cui memoria verrà istituito anche un premio
Le scuole commemorano la “Shoah” con laboratori tematici e dibattiti: Figura centrale quella dell’intellettuale biancavillese che non riconobbe Salò
L’iniziativa coinvolgerà tutte le scuole elementari e medie che proporranno riflessioni, poesie e video su una delle pagine più buie della nostra storia