Biancavilla. Anche “La Grande Festa Estiva” risente dell’emergenza Coronavirus
Celebrazioni ridotte e nessuna processione dell’icona della Madre dell’Elemosina. Salta la celebrazione eucaristica di domenica a piazza Collegiata
Celebrazioni ridotte e nessuna processione dell’icona della Madre dell’Elemosina. Salta la celebrazione eucaristica di domenica a piazza Collegiata
Il quadro della Madonna dell’Elemosina, nella processione di ieri, a causa della pioggia ricoverata nel convento francescano. I Carabinieri la riportano in chiesa. Spostata a domenica la processione di san Placido
Dal 20 al 22 agosto la visita delle Reliquie del beato Pino Puglisi
Programma nel segno della tradizione. Accolto il reliquiario della Madonna delle Lacrime
Oggi accoglienza del Reliquiario della Madonna delle Lacrime proveniente da Siracusa
La festa 2017 in onore della Madonna dell’Elemosina, di san Placido e di san Zenone arricchita dalla presenza del reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa
Momento clou le tradizionali processioni della sacra icona della Madonna dell’Elemosina (4 ottobre) e di san Placido (5 e 6)
L’iniziativa in perfetta continuità con il rinnovamento spirituale e pastorale del Giubileo della Misericordia
Scoperto il mattone utilizzato per la chiusura della Porta Santa a conclusione del Grande Giubileo del 2000 ed estratto per il Giubileo della Misericordia
Il presidente del Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione: «Sono venuto con gioia per ricambiare la generosità con cui avete accompagnato l’icona della Madonna dell’Elemosina in Vaticano»