Biancavilla. La posizione dell’assessore V. Amato sulla cappella funebre “San Placido”
Vincenzo Amato: «Come assessore comunale ho fatto la proposta in giunta, condivisa perchè da un senso di equità e non crea disparità»
Vincenzo Amato: «Come assessore comunale ho fatto la proposta in giunta, condivisa perchè da un senso di equità e non crea disparità»
In Consiglio comunale la vicenda della dedicazione della nuova cappella del cimitero a san Placido, dopo il voto voluto dal centrodestra sull’intitolazione al compianto Salvo Rubino
Biancavilla 2.0 in una nota solleva il caso e ricorda il voto del precedente consiglio su proposta dell’allora consigliere di minoranza Mauro Mursia (oggi in maggioranza) per l’intitolazione a un giovanissimo scomparso in un incidente e di cui erano stati donati gli organi
Il pellegrinaggio in occasione dell’anniversario del ritrovamento delle reliquie di san Placido a Messina
Il quadro della Madonna dell’Elemosina, nella processione di ieri, a causa della pioggia ricoverata nel convento francescano. I Carabinieri la riportano in chiesa. Spostata a domenica la processione di san Placido
Tante le attività in programma: dagli eventi religiosi alla rievocazione storica, dal ritorno dello “Sparo di mezzanotte” allo spettacolo dei Soldi Spicci
L’opera sarà collocata sulla rotonda nella zona nota come “Pedata di san Placido”
Programma nel segno della tradizione. Accolto il reliquiario della Madonna delle Lacrime
Tanti i momenti di fede e spettacolo vissuti in questi giorni. Non convince l’esibizione di Marco Masini
Oggi accoglienza del Reliquiario della Madonna delle Lacrime proveniente da Siracusa