Biancavilla. Presentato il programma delle festività patronali
Tante le attività in programma: dagli eventi religiosi alla rievocazione storica, dal ritorno dello “Sparo di mezzanotte” allo spettacolo dei Soldi Spicci
Tante le attività in programma: dagli eventi religiosi alla rievocazione storica, dal ritorno dello “Sparo di mezzanotte” allo spettacolo dei Soldi Spicci
Programma nel segno della tradizione. Accolto il reliquiario della Madonna delle Lacrime
Tanti i momenti di fede e spettacolo vissuti in questi giorni. Non convince l’esibizione di Marco Masini
Oggi accoglienza del Reliquiario della Madonna delle Lacrime proveniente da Siracusa
La festa 2017 in onore della Madonna dell’Elemosina, di san Placido e di san Zenone arricchita dalla presenza del reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa
Momento clou le tradizionali processioni della sacra icona della Madonna dell’Elemosina (4 ottobre) e di san Placido (5 e 6)
Lettera all’Amministrazione comunale di Biancavilla del Presidente dell’Associazione Cittàccessibile: «I cittadini con disabilità vorrebbero essere coinvolti negli eventi come tutti gli altri cittadini»
Ospiti della serata le comunità che venerano l’abate benedettino come patrono
Nel segno della tradizione le processioni di San Zenone (il 2 ottobre), della Madonna dell’Elemosina (4) e di San Placido (5-6). Annullo filatelico per ricordare l’esposizione in Piazza San Pietro dell’icona mariana