YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 16 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Tumore colon retto, il kit si trova in farmacia

Tumore colon retto, il kit si trova in farmacia

redazione Di redazione
14 Ottobre 2020
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Tumore colon retto, il kit si trova in farmacia
Facebook

Protocollo fra Asp, Federfarma, Associazione distributori farmaceutici e Federfarma Servizi

Si potenzia la gestione delle attività di screening per la prevenzione del tumore del colon retto, e migliora per l’utenza la possibilità di accesso al servizio. Sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa fra Asp di Catania, Federfarma Catania, Associazione distributori farmaceutici (ADF) e Federfarma Servizi, siglato, questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Azienda sanitaria catanese. Presenti: il direttore generale e il direttore sanitario dell’Asp, dott. Maurizio Lanza e dr. Antonino Rapisarda; il presidente di Federfarma Catania, dott. Gioacchino Nicolosi; il dott. Walter Farris per ADF; il dott. Lucio Schembari per Federfarma Servizi.

Il protocollo siglato questa mattina integra quello già sottoscritto nel mese di novembre dello scorso anno, per la promozione degli screening oncologici sul territorio. Nella cornice delle disposizioni dell’Assessorato regionale della Salute, guidato dall’avv. Ruggero Razza, e dell’accordo tra quest’ultimo e Federfarma Sicilia, reso operativo anche in Provincia di Catania, l’offerta del test per il sangue occulto avviene in tutte le Farmacie della Provincia, che forniscono agli utenti le necessarie spiegazioni per eseguire il test.

Uomini e donne d’età compresa tra 50 e 69 anni riconsegnano il kit alla stessa Farmacia che, attraverso i propri corrieri dei Distributori farmaceutici, lo fa pervenire al Laboratorio di analisi dell’Asp centralizzato. Se il test è normale, l’utente riceve il referto a casa. Se il test è positivo, ovvero vengono rilevate tracce di sangue, l’assistito viene chiamato per effettuare l’esame di approfondimento (colonscopia). Tutto il percorso è gratuito, non occorre la richiesta del medico di medicina generale. Inoltre, se non si è ricevuta la lettera di invito ci si può presentare direttamente in Farmacia per ritirare il kit esibendo la propria tessera sanitaria.

«Grazie a questa ulteriore sinergia con Federfarma e con i Distributori intermedi – ha detto il dott. Lanza – sono sicuro che l’attività di prevenzione oncologica possa avere una nuova spinta propulsiva, fornendo la possibilità alla popolazione target di partecipare allo screening del colon retto, attraverso le Farmacie, con modalità di accesso semplici e attraverso strutture capillarmente diffuse nel territorio».

Apprezzamento per il lavoro svolto è stato espresso dal dr. Rapisarda. «La collaborazione con Federfarma a supporto delle attività di prevenzione nella Provincia – ha affermato -, ha consentito di raggiungere importanti risultati negli ultimi anni. Dal 2017 al 2019 sono stati effettuati circa 34.500 test e sono stati diagnosticate oltre 600 lesioni precancerose e cancerose. Questa rete si è ulteriormente consolidata con il contributo e l’impegno dei medici di medicina generale, che rimangono fulcro dell’assistenza territoriale e che sono elemento determinante per l’aumento dell’adesione alle attività di prevenzione. Ai cittadini dico: dedicare alle attività di prevenzione pochi minuti del proprio tempo può salvare la vita. Se il tumore viene diagnosticato in tempo è possibile curarlo efficacemente e guarire».

«Oggi aggiungiamo un ulteriore tassello nella rete di prevenzione sanitaria, in particolare per lo screening del colon retto – ha aggiunto il dott. Nicolosi – . Anche in questo progetto Asp e Farmacie lavorano per la salute dei cittadini, per la prevenzione, per la cura. Grazie al modello di lavoro che insieme abbiamo realizzato, riusciamo a monitorare l’intero processo, consentendo così di raggiungere i cittadini che necessitano di ulteriori accertamenti, in alcuni casi salvando loro anche la vita. Siamo molto soddisfatti della collaborazione che abbiamo costruito, e puntiamo sempre a migliorare ancora i servizi per i cittadini».

Per promuovere la cultura della prevenzione e fornire agli utenti le informazioni per accedere allo screening, a margine della sottoscrizione del protocollo è stata presentata la nuova brochure dedicata alla prevenzione del tumore del colon retto, aggiornata nella grafica e nei contenuti sulla base dello slogan e delle immagini fornite dall’Assessorato della Salute che ha fortemente promosso iniziative per incrementare la partecipazione della popolazione siciliana alle attività di prevenzione. In aggiornamento anche le informazioni contenute nel sito web aziendale dedicato agli screening oncologici: [email protected]

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: asp cataniasangue occulto feciscreeningtumore colon rettoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Covid, positiva operatrice dell’ospedale di Biancavilla

Articolo Successivo

Belpasso, rubò pc a un biancavillese: arrestato grazie alle telecamere

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso. Atti persecutori, in manette 39enne

Belpasso, rubò pc a un biancavillese: arrestato grazie alle telecamere

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

1 giorno fa
Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

2 giorni fa
Coronavirus. Ecco il numero di positivi emersi ai “drive in” di Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica nuovo screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”
Belpasso

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”

Di redazione
15 Aprile 2021

Denunciato il titolare che vendeva online i capi taroccati

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

14 Aprile 2021
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

12 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.