YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Turismo Sicilia, il Ministro Franceschini chiude gli Stati Generali: «Puntare su modello di qualità»

Turismo Sicilia, il Ministro Franceschini chiude gli Stati Generali: «Puntare su modello di qualità»

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
26 Novembre 2016
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Turismo Sicilia, il Ministro Franceschini chiude gli Stati Generali: «Puntare su modello di qualità»
Facebook

Convocati nella “Perla dello Jonio” le personalità di diversi settori che hanno dato un proprio contributo nell’elaborazione del nuovo Piano strategico regionale del turismo, che verrà allargato anche alle proposte dei giovani siciliani

20161126_174659_crop_1024x680
L’intervento del Ministro Dario Franceschini

«Dobbiamo puntare a un modello di turismo che sia compatibile con il nostro Paese. Un turismo colto, intelligente e lento, che rispetti i luoghi e che punti all’eccellenza. Il contrario del mordi e fuggi che non lascia alcuna ricchezza nei territori».
Con queste parole il Ministro Dario Franceschini ha chiuso a Taormina gli Stati Generali del Turismo Siciliano che, lungo due giorni, hanno tracciato le linee guida di quel che sarà in futuro il turismo nella nostra regione. Attorno a cinque tavoli tematici, e poi nei diversi focus, si sono ritrovate autorevoli personalità siciliane attive in vari campi: cinema, teatro, impresa, enogastronomia, cultura. Nero su bianco sono state fissate cinquanta idee che verranno inglobate nel nuovo Piano strategico regionale del turismo. Se pienamente sviluppate, queste indicazioni degli esperti potrebbero far compiere l’atteso salto di qualità al turismo isolano per far diventare la Sicilia, come auspica l’Assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo, «la quarta meta italiana dopo le città d’arte».

Barbagallo, tirando le somme nell’incontro finale accanto al Ministro Franceschini, ha annunciato per il prossimo anno un evento in Sicilia sul turismo sostenibile a cui l’Onu ha dedicato il 2017. L’assessore ha poi annunciato una maratona, lunga 42 giorni, che permetterà ai giovani imprenditori siciliani di formulare le proprie proposte per il turismo che si uniranno a quelle avanzate dai tavoli tecnici in questi giorni di elaborazione nella “Perla dello Jonio”. Il componente della giunta regionale ha pure chiesto al governo centrale un sostegno per giungere alla riduzione dei costi di viaggio da e per la Sicilia, voli aerei su tutti, e del costo del traghetto, auspicando la realizzazione del Ponte sullo Stretto che permetterebbe di far arrivare l’alta velocità.

20161126_171504_crop_1024x680
L’intervento dell’Assessore Anthony Barbagallo

Barbagallo ha poi rimarcato alcune delle idee forti su cui punta il turismo isolano: i borghi più belli d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, hanno incoronato un paesino siciliano (nel 2016 Sambuca di Sicilia nell’agrigentino); la strada degli scrittori; i treni storici su cui la Sicilia ha investito più di ogni altra regione; la destagionalizzazione, a cominciare dal golf, per il quale la Sicilia potrà tornare utile quando l’inverno sferza le nazioni più fredde.
«L’idea che mi sta più a cuore – ha concluso Barbagallo – è il cineturismo, ovvero dare alla Sicilia l’immagine dei film che hanno fatto storia: il Gattopardo, il Padrino, Nuovo Cinema Paradiso. Un’immagine che ha reso celebre la Sicilia nel mondo».

Gli Stati Generali sono stati chiusi dal titolare del dicastero Beni e Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, giunto a Taormina da Catania a bordo di un treno storico. «Avremo un piano che detta le linee strategiche del settore – ha detto il ministro davanti ad una platea attenta – nel quale si terrà conto del fatto che nei prossimi anni il numero di visitatori crescerà ancora e questo soprattutto perché nuovi paesi, e penso soprattutto alla Cina, immetteranno un numero crescente di turisti. Adesso dalla Cina partono in centomila, ma la prospettiva di crescita parla di cinquecentomila. Dobbiamo essere pronti ad accoglierli con un turismo sostenibile non solo per l’ambiente, ma anche per il nostro Paese che ha un patrimonio enorme, ma fragile. Dobbiamo riuscire a proporre ai turisti un’offerta che punti sulla cultura, sui luoghi e sul gusto, tutte le nostre specialità».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Anthony Barbagallodario franceschiniin evidenzasiciliastati generalitaorminaturismo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, una “Panchina Rossa” contro la violenza sulle donne

Articolo Successivo

Catania, 6 arresti per traffico di marijuana

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Adrano, ieri controllo del territorio

Catania, 6 arresti per traffico di marijuana

«Mi vuoi sposare?». Insolita proposta di matrimonio per un'adranita in Piazza San Pietro

Ultime Notizie

Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

4 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

4 ore fa
Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

7 ore fa
Italia. Furti e rapine, tre su 4 impuniti

Italia. Furti e rapine, tre su 4 impuniti

13 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}