YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 26 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » “Umanamente Totò”, il docufilm alla conquista dell’America

“Umanamente Totò”, il docufilm alla conquista dell’America

Maria Grazia Castro Di Maria Grazia Castro
22 Settembre 2020
in Catania, Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
A A
“Umanamente Totò”, il docufilm alla conquista dell’America
Facebook

L’opera ha come Director Special Guest il regista catanese Francesco La Rosa

Si chiama “Umanamente Totó, poi il comico” il docufilm dedicato al “principe della risata” e realizzato su volere dell’associazione “Amici di Totò …. a prescindere!” e dell’emittente televisiva “Telecolore”, per la regia di Alberto De Marco (presidente dell’associazione e di Franco Esposito (direttore dell’emittente) con Director Special Guest il regista catanese Francesco La Rosa, già autore di “Pacenzia” e “Maledettissima tu” e vincitore del “Premio De Curtis” nell’edizione 2020 del Festival internazionale “Antonio De Curtis”. L’opera si candida ai maggiori festival cinematografici internazionali a cominciare dal Festival del Cinema di Hollywood.

Il docufilm, della durata di 2 ore e 8 minuti e ultimato il 15 agosto, verrà proiettato anche negli Stati Uniti, con sottotitoli in lingua inglese, dove è già stato pubblicizzato  e a cui la stampa ha dedicato innumerevoli articoli. Il film è tratto dal libro dal libro “Antonio De Curtis, Totò il Grande Artista dalla Straordinaria Umanità” (Casa Editrice Movimento Salvemini) di Alberto De Marco Duilio Paoluzzi che rappresenta l’opera completa sulla vita  del “principe” De Curtis.

«Mi hanno proposto di andare sul dischetto e battere un rigore a porta vuota, mi hanno proposto questo, davvero questo… e penso che nessuno, ma proprio nessuno, si sarebbe tirato indietro – dichiara a Yvii24 Francesco La Rosa –».

Parliamo un po’ di lei.
Ho 43 anni e dopo aver ricevuto il “Premio De Curtis 2020” per la sezione cinematografia sembra essere giunto il momento di raccogliere i frutti di tanti anni di sacrificio e di lavori che, uno dopo l’altro, hanno avuto un successo non irrilevante.

Come è ricaduta la scelta di Director Special Guest in questo docufilm?
“Ho visto come lavori e ciò che trasmetti nelle tue opere, desidero che tu collabori con noi”. Questo è ció che mi ha detto il presidente dell’associazione “Amici di Totò …. a prescindere!” Alberto De Marco a distanza di 50 giorni dall’ufficialità del riconoscimento ottenuto.

Cosa contiene questa opera?
Si tratta di un film-documentario non sulla vita di Totó, ma sulla sua straordinaria umanità. Due ore e otto minuti di video inediti, documenti privati, messaggi profondi, testimonianze di volti noti e meno noti della cultura e dello spettacolo del Bel Paese, il tutto di appartenenza, e in custodia, del presidente De Marco che, insieme a Franco Esposito, che è regista e produttore. Un film creato per il cinema e proprio in questi giorni stiamo provvedendo ad iscrivere nei più prestigiosi Festival Cinematografici Internazionali. Dopo aver trascritto i sottotitoli in lingua inglese sarà distribuito negli Stati Uniti. Per l’ottima riuscita si è creata una grande sinergia fra professionisti del settore, ma anche della comunicazione, per un’opera cinematografia d’immenso valore che non lascerà per nulla indifferente. E questo ve lo garantisco.

In cosa consiste la sua opera di Director Special Guest?
Il film è stato da me montato, ottimizzato e finalizzato. Mi sono occupato della parte tecnica e della post-produzione, potendo godere della massima libertà professionale. Ciò che ho creato è, per me, un gioiellino d’immenso valore conservato dentro una teca di cristallo da donare al tempo. Ho lavorato per due mesi, giorno e notte, le orecchie sgualcite dalle cuffie in totale isolamento dall’audio esterno, ricevendo sulla mail personale il contributo di tanta gente famosa. Le interviste contenute sono tutte di nostra produzione eseguite dai nostri tecnici operatori. Il lavoro è iniziato due anni fa con parte del materiale video raccolto da “spalmare” sulla storyboard e completare con altre immagini video per poter iniziare finalmente un vero e proprio progetto di editing. Questo è toccato a me! Questo è quello che faccio da quando avevo 13 anni, questo è quello che amo di più fare: creare.

Cosa le lascia questa esperienza professionale?
Antonio Clemente, alias Totó, mi ha dato la possibilità di interfacciarmi con i maggiori quotidiani nazionali e con i Tg d’ogni parte d’Italia e questa è stata una grande esperienza.  Oggi, grazie al docufilm, offro la possibilità a chi conosce Antonio De Curtis solo dal punto di vista cinematografico, di scoprire l’altra faccia di quest’artista partenopeo, e questa è una grandissima soddisfazione. Devo esprimere un sentito grazie a chi ha creduto in me, a chi crede costantemente alle mie idee e, da parte mia, ho messo tanto impegno, sperando di non deludere nessuno.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: docfilmFrancesco La Rosapoi il comicototòUmanamente Totóutime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“Nuovi scenari” per l’Arancia rossa, giovedì convegno a Caltagirone

Articolo Successivo

Nas. Due medici sospesi e 8 farmacisti indagati

Maria Grazia Castro

Maria Grazia Castro

Articolo Successivo
Nas. Due medici sospesi e 8 farmacisti indagati

Nas. Due medici sospesi e 8 farmacisti indagati

Belpasso. Vincolo paesaggistico, sequestrata cava abusiva

Belpasso. Vincolo paesaggistico, sequestrata cava abusiva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

I CC della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato un 20enne per guida senza patente mai conseguita e trasporto droga

Sicilia. Fermato senza patente mai conseguita, trasportava droga

56 minuti fa
Il Catania viene “sbranato” dal Foggia in contropiede per due volte

Il Catania viene “sbranato” dal Foggia in contropiede per due volte

9 ore fa
Incontro stamani tra il Sindaco on. Fabio Mancuso e la nuova Presidente del Lions Club, dr.ssa Graziella Portale

Adrano. Incontro tra il sindaco e la nuova Presidente del Lions Club

12 ore fa
Sicilia. Amianto, vedova risarcita per morte marito per esposizione

Sicilia. Amianto, vedova risarcita per morte marito per esposizione

14 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}