YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Valle del Simeto: cosa “bolle” sotto le trivelle?

Valle del Simeto: cosa “bolle” sotto le trivelle?

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
25 Gennaio 2018
in Ambiente, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Valle del Simeto. Partito Comunista Italiano, “No alle trivelle”
Facebook

Comitato NoTriv preoccupato per lo smontaggio di un impianto. Possibile una nuova fase di sondaggi o estrazioni

Ricerca di idrocarburi nella Valle del Simeto: cosa accade sotto le trivelle? Se lo chiedono un po’ tutti, dopo l’allarme lanciato dal Comitato NoTriv che si oppone ai sondaggi in atto in un vasto territorio a cavallo fra le province di Catania e Enna, ed in particolare nella zona di Mandarano compresa fra Adrano e Centuripe, per i quali – dalla scorsa estate – è autorizzata alla ricerca di idrocarburi la Enimed, società del Gruppo Eni. I NoTriv hanno osservato lo smontaggio di una trivella e dei capannoni adiacenti ed il contestuale consolidamento della piattaforma di cemento su cui poggiavano gli impianti.

Operazioni che inducono a ipotizzare che le trivellazioni abbiano dato riscontri positivi e siano iniziati i lavori per l’installazione di un altro impianto, anche se, al momento, non è dato sapere se per effettuare trivellazioni più profonde o passare alla fase delle estrazioni. Tutto, al momento, comunque, resta nel novero delle ipotesi.
«La situazione di questi giorni è stazionaria – dichiara a Yvii24 Pietro Cannistraci, ambientalista di lunga data e componente del comitato -. E’ stata smontata la trivella e le baracche, ma sono attivi operai e camion. Non possiamo dire con precisione cosa stiano facendo. Presumo che abbiano trovato qualcosa e si riattiveranno per l’inizio di una seconda fase. Ci attendiamno altre trivellazioni nella vasta area vicino al Simeto per le quali esiste una concessione».

Sono diversi i timori che non fanno dormire sonni tranquilli ai NoTriv, ma anche a quanti hanno a cuore le sorti della Valle del Simeto, straordinaria risorsa di carattere archeologico e luogo di colture d’eccellenza. Il primo timore è quello di veder proliferare i cantieri ed osservare, inermi, l’alterazione di luoghi e paesaggi unici. Il secondo riguarda le coltivazioni e le produzioni ed in particolare se i cantieri e le eventuali estrazioni di idrocarburi siano compatibili, o meno, con esse. Il terzo guarda ad un possibile collegamento con le trivellazioni autorizzate nella zona di Noto, sino all’unione delle due aree di sondaggi e la creazione di un bacino estrattivo grande quanto mezza Sicilia orientale, la cui vocazione naturalistica, storica e agricola, è in netta contraddizione con la “civiltà” del petrolio.
Ma i sindaci, di quanto accade nei loro territori, ne sono a conoscenza? Attendiamo risposte.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: AdranoBiancavillacenturipecomitatofiumein evidenzanotrivPaternòPiero cannistraciSanta Maria di LicodiaSimetotrivellazionitrivellevalle simeto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Netturbini senza stipendio, disagi nella raccolta rifiuti

Articolo Successivo

Biancavilla. Nerone ce l’ha fatta e adesso attende le coccole di una famiglia

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo

Biancavilla. Nerone ce l'ha fatta e adesso attende le coccole di una famiglia

Biancavilla, approvato Bilancio consuntivo 2016

Biancavilla, oggi seduta consiliare

Ultime Notizie

Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

14 ore fa
Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

14 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

14 ore fa
Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

17 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}