YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Provincia » Villari e Petralia (PD): «In Sicilia scelte inadeguate a partire dalla mancata individuazione di un ospedale Covid dedicato»

Villari e Petralia (PD): «In Sicilia scelte inadeguate a partire dalla mancata individuazione di un ospedale Covid dedicato»

redazione Di redazione
6 Novembre 2020
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Villari e Petralia (PD): «In Sicilia scelte inadeguate a partire dalla mancata individuazione di un ospedale Covid dedicato»

dav

Facebook

Le vicende degli ospedali di Biancavilla, Acireale e Caltagirone non possono essere ripetute e la censura che sta presentando il Pd regionale è la chiara dimostrazione di come l’assessore regionale alla salute abbia mal gestito questa situazione

«L’emergenza sanitaria che sta attraversando la nostra provincia ci preoccupa moltissimo. Le ultime notizie che arrivano, della Sicilia dichiarata zona arancione, dimostrano la chiara sottovalutazione della situazione da parte del Governo regionale. Così come l’atteggiamento da “scarica barile” del presidente Musumeci risulta inutile e dannoso». Lo dichiarano Angelo Villari, segretario provinciale del Pd e Angelo Petralia, vice segretario e responsabile Enti Locali del partito, a proposito dell’emergenza sanitaria da covid-19 che ha visto la Sicilia rientrare fra le regioni di fascia intermedia fra le altre due di colore rosso e giallo.

«Come ormai acclarato, i parametri che hanno portato a questa decisione erano noti a tutti perché concordati da governo e regioni da settimane –  sottolineano segretario dem e vice –. Era ed è evidente la fragilità del nostro sistema sanitario, la recrudescenza dei contagi in questo ultimo mese, l’allargarsi  dei tanti focolai che hanno colpito moltissimi comuni e molte strutture, anche sanitarie, insieme ai ritardi nel trovare soluzioni per mettere in sicurezza la salute dei cittadini catanesi e siciliani. Le scelte fatte fino ad adesso sono state inadeguate e inefficaci a partire dalla mancata individuazione di un ospedale Covid dedicato, come da tempo da noi richiesto, che evitasse la promiscuità degli interventi con i rischi che questa ha comportato.

La situazione è difficilissima anche per le ricadute che essa ha sulla nostra economia e su tante imprese che sono costrette a fermarsi per poter ripartire al più presto. È per questo che adesso non si può più perdere tempo. Bisogna lavorare e  utilizzare questo mese in Sicilia per agire in modo che a dicembre si possa ripartire con una situazione nuova che garantisca sicurezza sanitaria e ripartenza economica nella fase pre-natalizia. Per fare questo bisogna coinvolgere i comuni e le forze sociali ed economiche, per individuare soluzioni per combattere efficacemente il virus e, insieme a questa battaglia, mettere in campo da parte della Regione risorse aggiuntive (oltre a quelle già stabilite dal Governo nazionale) per dare ristoro alle categorie più colpite, ai cittadini più in difficoltà e per non lasciare indietro nessuno.

Solo così si aiutano i nostri sindaci,  troppo spesso lasciati soli, e il nostro sistema economico oggi in grande difficoltà.  In questi giorni abbiamo sentito i sindaci  di molti  comuni – sostengono i due esponenti dem – c’è una sofferenza generalizzata sociale determinata dalla chiusura di molte attività  commerciali  e imprenditoriali,  a cui  si  accompagna una situazione sanitaria che rischia di esplodere.  È il momento di trovare soluzioni capaci di  arginare gli effetti  devastanti della pandemia. Ai sindaci, alle categorie economiche e produttive deve essere garantita la solidarietà e il sostegno concreto di tutti.

Bisogna approntare interventi tempestivi e mirati in tutti  i comuni e particolarmente in quelli in cui più di altri, si stanno registrando casi di contagio. Massima attenzione ai cittadini  e massimo  sostegno  alle amministrazioni locali che da sole non hanno la forza economica e organizzativa per affrontare le centinaia di situazioni emergenziali  che si  susseguono. La tenuta sociale di  queste comunità  è  veramente a rischio. Ribadiamo quanto già sottolineato durante la nostra ultima direzione di partito.

Nella provincia di Catania va individuato un ospedale per approntare un Covid Center,  prendendo esempio da quanto fatto a Firenze. La vicenda dell’ospedale di Acireale (così come a Biancavilla o Caltagirone) non possono essere ripetute e la censura che sta presentando il Pd regionale è la chiara dimostrazione di come l’assessore regionale alla salute abbia mal gestito questa situazione. È assolutamente necessario – concludono Angelo Villari e Angelo Petralia – che anche la Sicilia, come altrove, ci si attrezzi per eseguire i tamponi rapidi che accorcino di gran lunga i tempi di attesa dell’esito dell’esame, garantendo l’adozione tempestiva di tutte le eventuali misure per evitare il diffondersi del virus».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: angelo petraliaangelo villaricovidPartito DemocraticopdUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Deteneva banconote false, arrestato pregiudicato

Articolo Successivo

Curva del contagio covid-19 risale ad Aci Catena ed Aci Castello

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Coronavirus, primo caso a Catania. La paziente sta bene

Curva del contagio covid-19 risale ad Aci Catena ed Aci Castello

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. Covid: sale a 15 il numero di deceduti

8 ore fa
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

9 ore fa
Il biancavillese Salvatore Chisari entra a far parte dello staff del deputato regionale on. Alfio Papale

Il biancavillese Salvatore Chisari entra a far parte dello staff del deputato regionale on. Alfio Papale

10 ore fa
Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Dai domiciliari al carcere per cumulo di pene

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”
Adrano

Adrano. Non rispettano la zona rossa. Polizia sanziona 9 persone

Di Luca Crispi
22 Aprile 2021

L'assembramento è stato notato in prossimità di un chiosco in via Catania, che è stato chiuso per 5 giorni

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Dai domiciliari al carcere per cumulo di pene

21 Aprile 2021
Adrano. È il camionista Salvatore Marcellino l’uomo ritrovato cadavere in Contrada Dagala

Biancavilla. Droga all’interno del “Bar da Coco”. Sospesa attività per un mese

21 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.