YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cronaca » Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

Sono 35 le persone raggiunte nella notte da un'ordinanza di custodia della Procura Etnea. Ad eseguire gli arresti la Polizia di Stato

redazione Di redazione
23 Febbraio 2021
in Adrano, Cronaca
Tempo di lettura:5 min. di lettura
A A
Facebook

La Polizia di Stato, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, e in esecuzione del provvedimento applicativo della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania in data 3 febbraio 2021, ha tratto in arresto la notte scorsa 35 persone. Tutti sono indagati, a vario titolo, per i reati di associazione di stampo mafioso denominata clan Santangelo-Taccuni operante prevalentemente nel territorio di Adrano, costituente articolazione territoriale del clan Santapaola-Ercolano, con l’aggravante di essere l’associazione armata, con l’aggravante di avere gli associati assunto e mantenuto il controllo di attività economiche, finanziandole – in tutto o in parte- con il prezzo, prodotto e profitto dei delitti commessi.

Altri reati contestati, quello dell’ associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti (cocaina, eroina e marijuana) con l’aggravante di essere l’associazione armata e con l’aggravante dall’art. 416 bis 1 c.p., per avere commesso il fatto al fine di agevolare l’associazione mafiosa denominata Santangelo-Taccuni, detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, furto in concorso di un ATM; ricettazione in concorso, danneggiamento aggravato in concorso, tutti con l’aggravante p. e p. dall’art. 416 Bis 1 c.p. per avere commesso il fatto al fine di agevolare  l’associazione mafiosa denominata Santangelo-Taccuni ed evasione.

Il G.I.P. ha riconosciuto a Gianni Santangelo, già detenuto per altra causa, la direzione dell’associazione mafiosa mentre a Antonino Bulla, in atto ristretto agli arresti domiciliari, Giuseppe La Mela, in atto detenuto per altra causa, Antonino La Mela, in atto detenuto per altra causa,  Toni Ugo Scarvaglieri e Carmelo Scafidi quello di organizzatori. A Gianni Santangelo viene, altresì, contestato il ruolo di promotore, organizzatore e direttore dell’associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti mentre a Antonino Bulla, Rosario Galati Massaro,  Antonino La Mela, Toni Ugo Scarvaglieri e Carmelo Scafidi, quello di organizzatori.

Le complesse indagini, anche di natura tecnica, avviate nel maggio del 2017, hanno peraltro beneficiato dei riscontri forniti delle dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia tra le quali quelle di Valerio Rosano, appartenente alla omonima famiglia, intesa “Pipituni”, organica al clan Santagelo-“Taccuni”. La notizia della collaborazione con la giustizia di Rosano, ebbe nell’immediato forti ripercussioni nella famiglia del collaboratore, il cui padre Vincenzo era esponente di vertice del citato clan. La reazione del clan fu pubblicamente manifestata con l’affissione di locandine funerarie nel centro storico di Adrano che annunciavano la morte di Valerio Rosano e fissavano le esequie presso una chiesa, il cui fittizio indirizzo corrispondeva alla via in cui è sito il Commissariato di P.S. di Adrano.

L’evento fu trattato anche dalla trasmissione televisiva “Striscia la notizia” alla cui inviata l’indagato SCARVAGLIERI Toni Ugo rilasciò un’intervista, nel corso della quale, pubblicamente e senza timore, ebbe ad esprimere forte repulsione per la scelta operata dal collaboratore, arrivando a definirlo “un morto che cammina”.

Nel corso dell’attività d’indagine è stato documentato un vasto traffico di sostanze stupefacenti dalla Lombardia verso il comune etneo, evidenziandosi il ruolo di trait d’union svolto da Antonino Amato e Domenico Salamone, pregiudicati di Biancavilla –Adrano domiciliati nelle province di Varese e Como i quali, grazie ai collegamenti con un soggetto di origine calabrese, Giovanni Managò, anch’egli domiciliato nella regione lombarda, avevano avviato rapporti di affari con Ermir Daci cittadino albanese, attualmente detenuto. Agli stessi il provvedimento cautelare è stato notificato dalle Squadre Mobili delle Questure di Como e Varese.

A riscontro dell’illecito traffico da ultimo citato, in data 23 dicembre 2017, è stato tratto in arresto David Palmiotti cui sono stati sequestrati g.1.485 di sostanza stupefacente del tipo eroina. L’uomo stava rientrando in Sicilia dopo essersi recato in Lombardia.

Inoltre, il 15 febbraio 2018, personale della Squadra Mobile di Catania, del Commissariato di P.S. di Adrano e della Squadra Mobile di Varese, traevano in arresto, in Lombardia, il cittadino albanese Ermir Daci, unitamente ad altro connazionale, in quanto trovati in possesso di n. 33 confezioni in cellophane, contenenti sostanza stupefacente del tipo eroina dal peso complessivo lordo di kg. 17,474 circa. Nella loro disponibilità venivano rinvenuti anche kg. 8, circa, di sostanza utilizzata per il taglio e la somma di denaro di euro 43.980.

L’approvvigionamento di sostanze stupefacenti avveniva anche attraverso canali ubicati in territorio messinese, calabrese e campano. A tal proposito nel corso delle indagini sono stati operati numerosi arresti in flagranza di reato ed altrettanti sequestri di sostanze stupefacenti che servivano ad alimentare le tre “piazze di spaccio” operative in territorio di Adrano e precisamente:

  • una nei pressi dell’abitazione di Salvatore Foti che la gestiva personalmente, nonostante fosse sottoposto al regime degli arresti domiciliari, coadiuvato dai figli Antonino e Emiddio Fabio;
  • un’altra nei pressi della locale stazione della circumetnea;
  • un’altra nei pressi dell’abitazione di  Antonino D’Agate, inteso “Nino ‘u babbaleccu”, anch’egli sottoposto agli arresti domiciliari ed a cui sono stati altresì contestati sette episodi di evasione.

Per garantire la liquidità necessaria al mantenimento della cassa comune da impiegare in attività illecite, gli associati si sono resi responsabili anche di reati contro il patrimonio.

In particolare, nel corso delle indagini sono stati raccolti elementi di prova nei confronti di Antonino Bulla, Vincenzo Bulla, Salvatore Foti, Gianni Santangelo e Toni Ugo Scarvaglieri, nonché di Roberto Leonardi, in ordine al furto aggravato dell’apparecchiatura ATM dell’agenzia di Adrano del Credito Emiliano perpetrato in data 13.12.2017. Gli autori, seguendo un consolidato modus operandi, utilizzando mezzi d’opera provento di furto, asportavano la somma di euro 24.650 euro.

Le investigazioni hanno permesso di appurare che quella somma era stata utilizzata per acquistare l’eroina sequestrata a David Palmiotti in occasione del suo arresto avvenuto in data 23 dicembre 2017. Ai medesimi indagati è stato, altresì, contestato un tentativo furto aggravato ai danni di un altro ATM sito in territorio del comune di Randazzo. Uno dei destinatari della custodia cautelare in carcere è attualmente detenuto all’estero e per lui sono stati già attivati i canali Interpol per la notifica del provvedimento.

Gli arrestati

  1. ARENA Giuseppe cl. 73;
  2. BUA Kevin cl. 99;
  3. BULLA Antonino, inteso “u picciriddu”, cl. 99;
  4. CASTELLI Fabio cl.92;
  5. DIOLOSA’ Salvatore, inteso “Turi a niura”, cl. 57;
  6. D’OCA Salvatore Placido cl. 98;
  7. FOTI Antonino cl. 93;
  8. FOTI Emiddio Fabio cl. 88
  9. LA VILLA Domenico, inteso “Mimmu ‘u turcu”, cl. 67;
  10. LIOTTA Nicolò cl. 77;
  11. LONGO Federico cl.83;
  12. PALMIOTTI David cl. 82;
  13. SALANITRO Nicola cl 89;
  14. SCAFIDI Carmelo, inteso “‘u tignusu”, cl. 68;
  15. SCARVAGLIERI Toni Ugo cl. 73.

Il provvedimento del G.I.P. è stato altresì notificato in carcere a:

  1. BULLA VINCENZO cl.94;
  2. D’AGATE ANTONINO, inteso “Nino ‘u babbaleccu” o “Ninu u’ babbu”, 72;
  3. D’AGATE Nicolò, inteso “u piduocchiu”, cl. 72;
  4. DACI Ermir, cl. 71;
  5. FOTI Salvatore, inteso “turi u sceccu”, cl. 69;
  6. GALATI MASSARO ROSARIO, inteso “spara frecce” cl. 94;
  7. LA MELA ANTONINO, inteso “tarantella”, 75;
  8. LA MELA GIUSEPPE, inteso “tarantella”, 73;
  9. ROSANO NICOLO’ , inteso “pipituni”cl. 80;
  10. ROSANO Vincenzo, inteso “pipituni” 68;
  11. SANTANGELO Gianni, inteso “Giannetto” cl. 83;
  12. VINCIGUERRA IGNAZIO, inteso “ gnaziu a cascia”, 65;

Inoltre è stata notificata la misura cautelare degli arresti domiciliari a:

  1. LANZA Pietro, inteso “zicchinetta”; 83;
  2. LEONARDI Roberto, cl. 82;
  3. MANAGO’ Giovanni, cl.75;
  4. MANNINO Domenico, inteso “Domenico”, cl. 89;

e quella dell’obbligo di presentazione alla P.g. a:

  1. AMATO Antonino, cl. 49.
  2. SALAMONE Domenico, cl.62;
  3. TRUGLIO Salvatore, cl. 94;

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranosantangelo taccuniUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Operazione antimafia contro i Santangelo-Taccuni

Articolo Successivo

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

2 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

2 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

2 giorni fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.