YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Via dell’Arte alla terza trasformazione

Belpasso. Via dell’Arte alla terza trasformazione

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
9 Novembre 2020
in Belpasso, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Via dell’Arte alla terza trasformazione
Facebook

In corso i lavori che dovrebbero concludersi entro Natale. Al progetto non è stato coinvolto il mondo della cultura e delle professioni

Sono iniziati da circa un mese i lavori di riqualificazione per la storica XV Traversa di Belpasso, ribattezzata nel 2017 “Via dell’Arte” dall’ex amministrazione comunale presieduta dal precedente sindaco, Carlo Caputo. La strada, incastonata nel centro storico belpassese di fronte Palazzo Bufali, è tutt’oggi protagonista di scontri e dibattiti al Palazzo di Città e di chiacchiere tra i belpassesi che più volte si sono interrogati sui costi e sull’utilità di questo spazio, anche alla luce dell’abbandono in cui è sprofondato al punto da rimanere ostaggio degli zozzoni: più volte, infatti, è stata segnalata la presenza di escrementi di cani, vestiti dismessi ed immondizia.

belpasso_via_arte_09_11_2020_001
belpasso_via_arte_09_11_2020_002
belpasso_via_arte_09_11_2020_003
belpasso_via_arte_09_11_2020_004

Quest’anno l’amministrazione comunale, su iniziativa del vicesindaco Tony Di Mauro, ha tagliato la testa al toro, accantonando le precedenti riqualificazioni, che si son trasformate in un fallimento, per dare vita ad un nuovo progetto che verrà portato al termine entro il periodo natalizio e che peserà sulle casse del Comune di Belpasso per ben 81.500 euro, col superamento, di fatto, della precedente “forma” di via dell’Arte, la cosiddetta “Land Art” nata dalla creatività di Domenico Morabito.

Ad oggi la XV Traversa è ancora un cantiere. Sono stati eliminati il tappeto rosso che ricopriva la strada, la fontana e l’elemento decorativo che, collocato in alto, mirava a racchiudere metaforicamente la strada, rendendola uno spazio intimo. Presenti ancora sui muri, alcune scene dei carri realizzati in onore di santa Lucia, gentilmente concessi dalla “Fondazione Carri S. Lucia” che in passato ha provato a prendersi cura dell’area.

Ed ancora, sono state eliminate, momentaneamente, le due sculture (facenti parte del progetto “Città delle 100 sculture”) ed il grande cuore contente una buca delle lettere, realizzato sempre da Morabito. Due mesi fa, quando il vicesindaco ha illustrato a Yvii24 per la prima volta il progetto (rileggi l’articolo) ha assicurato che, dopo la ripavimentazione della strada, le due sculture ed il cuore verranno nuovamente collocati insieme ad altre sculture, panchine per la lettura e un grande gazebo per ospitare mostre, convegni e presentazioni di libri.

A distanza di due mesi abbiamo nuovamente contattato il vicesindaco per rivolgere alcune domande sulla nuova “Via dell’Arte” chiedendo, intanto, lo stato dei lavori anche alla luce dell’emergenza covid.

«Attualmente i lavori sono nella fase della realizzazione della platea cementizia; a seguire ci sarà la posa in opera delle basole e successivamente verrà realizzato l’impianto di irrigazione per gli spazi verdi, nonché tutti i restanti impianti. Infine verranno collocate quattro sculture, provenienti dai Simposi passati, a tema “Belpasso” ed “Etna”. Non possiamo lavorare tenendo in considerazione i numerosi DPCM del Governo Centrale, piuttosto proseguiamo il nostro lavoro finché sarà possibile cercando di rimanere nei tempi».

Ci saranno dei cambi di programma rispetto a quella che era l’idea iniziale?
«Il progetto non cambia poiché è un progetto di gara ufficiale. La speranza è che l’impresa vincitrice della gara mantenga, come da programma, i tempi di consegna previsti, cioè prima decade di dicembre, certo, covid permettendo».

Ci sarà una copertura? Si parla di ombrelli coreografici.
«La priorità è che si consegnino i lavori prima di Natale, l’idea degli ombrelli è al vaglio dell’amministrazione che, come di consueto, sta raccogliendo ulteriori suggerimenti da parte di associazioni o cittadini esperienti. Il progetto degli ombrelli eventualmente, potrà essere attuato solo nella stagione primaverile».

In questo progetto, è stato coinvolto il mondo della cultura e delle professioni (architetti, esperti in beni culturali) di Belpasso?
«Il progetto è stato redatto dall’Ufficio tecnico comunale con tutti i nullaosta degli enti preposti».

Quest’ultima domanda, era già stata rivolta al vicesindaco nel precedente articolo. Alla luce del fatto che Di Mauro non ha nuovamente risposto, prendiamo atto che il mondo della cultura belpassese non ha espresso una propria idea sul progetto.

Non ci resta che attendere, tra meno di un mese finalmente i cittadini potranno godere di questo nuovo spazio atteso da anni ed ideato per ospitare attività culturali. Sarà un modo per collegare la casa del fercolo (accanto alla chiesa Madre) alla XV Traversa in modo da fornire ai turisti un percorso ricco ed artistico dato anche dalla presenza delle sculture lungo la Via Roma.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: Belpassotony di mauroUltime notizievia dell'arte
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Pedara. Bene confiscato, associazione chiede sopralluogo ma mancano le chiavi e (forse) è occupato abusivamente

Articolo Successivo

Biancavilla. Scuole chiuse dal 10 al 20 novembre

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Biancavilla. Scuole chiuse dal 10 al 20 novembre

Biancavilla. Scuole chiuse dal 10 al 20 novembre

Coronavirus. Ecco il numero di positivi emersi ai “drive in” di Adrano e Paternò

Coronavirus. I dati delle tre giornate di screening “drive in”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

3 ore fa
Catania. Diversi tipi di droga al seguito, arrestati due giovani

Catania. Diversi tipi di droga al seguito, arrestati due giovani

5 ore fa
Catania. Sparatoria al Villaggio S.Agata, ferito 47enne

Catania. Aggredisce i figli con bastone, in carcere 44enne

5 ore fa
Prov. Catania. Droga appena venduta e in casa, arrestato 27enne

Prov. Catania. Droga appena venduta e in casa, arrestato 27enne

5 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...