YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Al via la 14° edizione del “Premio Idria” organizzato dalla Pro Loco

Paternò. Al via la 14° edizione del “Premio Idria” organizzato dalla Pro Loco

L’evento si terrà presso la Chiesa di Santa Barbara il 26 Novembre alle ore 10.00.

redazione Di redazione
21 Novembre 2022
in Attualità, Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. Al via la 14° edizione del “Premio Idria” organizzato dalla Pro Loco
Facebook

Il “Premio Idria” organizzato dalla Pro Loco di Paternò guidata dalla Presidente Salvina Sambataro, con il patrocinio del Comune di Paternò, del Ministero della Difesa, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ARS, Regione Sicilia, giunge alla XIV edizione. Con l’obiettivo di dare il giusto riconoscimento agli eroi noti e meno noti, ogni anno assegna un riconoscimento al valore morale e  culturale agli uomini e alle donne in divisa,  che con passione e spirito di abnegazione hanno saputo ricoprire il loro incarico con onore.

Negli anni, grazie anche alle prestigiose collaborazioni, il premio si è arricchito di nuove esperienze culturali ed umane coinvolgendo  in maniera sinergica la dimensione locale e quella nazionale, attraverso  una rete composta dalla società civile che vede come protagoniste attive molte associazioni culturali e civiche locali, le scuole, diverse realtà provinciali.

La cerimonia sarà condotta dal giornalista Luca Ciliberti.

“Il ‘Premio Idria’ – ricorda la presidente Salvina Sambataro- è nato per encomiare il sacrificio ed il coraggio dei Militari e Vigili del Fuoco che si sono distinti in operazioni umanitarie; è un evento che dà spazio a coloro i quali hanno scelto di essere invisibili, ma sempre pronti a salvaguardare la vita della collettività. Quegli Eroi invisibili che hanno messo la loro vita al servizio della società e della pace, operando sempre con umiltà e riservatezza. Vi saranno anche momenti di musica, di riflessione, di poesia”.

Nelle edizioni precedenti sono stati insigniti del riconoscimento 208 persone tra militari e vigili del fuoco, e mondo del volontariato che si sono distinti in operazioni umanitarie,  30 associazioni di volontariato  che operano nel nostro territorio ed esponenti della cultura e del giornalismo.

Il premio quest’anno è principalmente rivolto agli “eroi del quotidiano”, rappresentanti di Guardia di Finanza, Soccorso Alpino, Esercito, Carabinieri, Marina, Aereonautica, Vigili del Fuoco anche con unità cinofile. CRI, Protezione civile.

Il Premio Idria si divide in 3 sezioni

•             Militari e VVF che si sono distinti in operazione umanitarie nominati dal Ministero della difesa su segnalazione degli Stati Maggiori Aeronautica, Esercito, Marina e Arma dei Carabinieri e dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

•             Premio alla Memoria particolarmente sentito è dedicato a quegli uomini in divisa che hanno perso la vita per salvare quella degli altri compiendo fino alla fine il proprio dovere.

•             Premio Speciale la cui genesi è legata alla volontà di dare riconoscimenti a dei Cittadini che si sono distinti nell’arte, nel giornalismo, nella cultura e imprenditoria, dando un lustro a Paternò, al mondo etneo e siciliano nel panorama italiano e nazionale.

 

 

Il riconoscimento ai Militari e Vigili del Fuoco designati, avverrà attraverso la consegna di una prestigiosa targa, alla presenza di Autorità Civili, Militari, Politiche e Religiose conferendo al premio grande valenza umanitaria ed impegno sociale.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: comune di paternòculturaPrima PaginaprolocoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Bolli auto. Misericordie: “Rischio default per volontariato siciliano”

Articolo Successivo

Gal Etna. Il Sindaco Nino Naso eletto Presidente

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Gal Etna. Il Sindaco Nino Naso eletto Presidente

Gal Etna. Il Sindaco Nino Naso eletto Presidente

S.M. di Licodia. Festa per i 75 anni di sacerdozio di Padre Vito Rapisarda

S.M. di Licodia. Festa per i 75 anni di sacerdozio di Padre Vito Rapisarda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

5 ore fa
Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

17 ore fa
Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

18 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

18 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}