YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Trekking. Vivere la montagna in sicurezza: i consigli del Soccorso Alpino siciliano

Trekking. Vivere la montagna in sicurezza: i consigli del Soccorso Alpino siciliano

redazione Di redazione
15 Agosto 2020
in Ambiente, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Trekking. Vivere la montagna in sicurezza: i consigli del Soccorso Alpino siciliano
Facebook

È importante affrontare questi ambienti con responsabilità, consapevolezza ed attenzione, seguendo alcuni semplici accorgimenti

Dopo la necessaria sosta forzata degli scorsi mesi, oggi siamo nuovamente in grado di percorrere i sentieri, di visitare le grotte, di arrampicare le pareti, di andare lungo le gole. È importante affrontare questi ambienti con responsabilità, consapevolezza ed attenzione, seguendo alcuni semplici accorgimenti. Durante la stagione estiva, in particolare alle nostre latitudini, i rischi di disidratazione, colpi di sole e di calore, affaticamento sono frequenti. Per questo, è necessario affrontare le escursioni con adeguata scorta di acqua e abbigliamento tecnico traspirante, evitando le ore più calde della giornata. Anche se d’estate, controlliamo il meteo nei giorni precedenti e nel giorno dell’escursione. In caso di improvvisi temporali e di pericolo di fulmini, teniamoci lontani da rocce appuntite, da fili, alberi o rupi isolate, mantenendo distanti da noi gli oggetti metallici. Ricordiamoci sempre di comunicare ai familiari, o al gestore dell’alloggio, il percorso e la zona che si intendono intraprendere, calcolando bene il tempo di percorrenza in andata e ritorno.

Per le escursioni notturne è fondamentale conoscere perfettamente i sentieri che si intendono percorrere e dotarsi di sistemi d’illuminazione funzionanti e affidabili, come lampade frontali con batterie di ricambio (da evitare la lampada del telefonino…). Portiamo con noi il GPS, per conoscere sempre la posizione e comunicarla in caso di emergenza, e carichiamo la batteria del nostro cellulare, tenendo la rete dati utilizzabile per essere individuati, nel caso di perdita di orientamento e smarrimento, con GeoResQ, un’applicazione scaricabile che fornisce un servizio di geolocalizzazione e di inoltro delle richieste di soccorso, dedicato a chi frequenta la montagna, gestito dal CNSAS e promosso dal CAI.

Qualora vi trovaste in difficoltà, segnalate correttamente ai soccorritori il luogo dove vi trovate, attraverso le coordinate GPS (se in vostro possesso) o descrivendo elementi caratteristici del paesaggio che vi circonda. Indicate il numero di persone coinvolte e la situazione di pericolo nella quale vi trovate. Infine, teniamo sempre con noi gli strumenti di protezione da Covid – 19 obbligatori, previsti dalle attuali norme vigenti. E ricordiamoci che qualsiasi intervento di soccorso in ambiente impervio prevede l’attivazione di squadre d’intervento, composte da personale (volontario) e mezzi di elevato standard tecnico. Proprio il senso di responsabilità e di prudenza dei frequentatori della montagna possono rendere correttamente spendibili l’impegno dei mezzi e l’abnegazione delle donne e degli uomini del CNSAS. Per le emergenze in ambiente impervio, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano – SASS è allertabile tramite il Numero Unico Emergenze #NUE 112, specificando che si richiede “un intervento di soccorso sanitario in ambiente impervio”. È anche possibile richiedere l’intervento del SASS al numero diretto 3349510149, attivo h24.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: soccorso alpinotrekkingUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. “Non si può morire” il nuovo singolo di Dafni Pinzone

Articolo Successivo

Ss284. Violento incidente autonomo tra Adrano e Bronte

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Ss284. Violento incidente autonomo tra Adrano e Bronte

Ss284. Violento incidente autonomo tra Adrano e Bronte

Paternò. Condanna per furto, arrestato 37enne

Misterbianco. Minore denunciato: alla guida dell’auto della madre non si ferma all’alt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha sgominato un’organizzazione di guineani e ivoriani trafficanti di migranti che operava dall’Italia alla Francia

Catania. Sgominata organizzazione transnazionale di trafficanti di migranti (VIDEO)

2 ore fa
I CC della Compagnia di Modica hanno arrestato una coppia per spaccio di cocaina. Una casalinga deteneva cocaina in casa

Sicilia. Coppia spacciava cocaina. Casalinga con cocaina in casa

4 ore fa
L’associazione AIACE a nome di tanti cittadini stanchi di verbali chiede di elevare sulla Ss121 nel territorio di Licodia il limite da 50 a 70kmh

Sicilia. I cittadini stanchi di verbali chiedono di elevare sulla Ss121 da 50 a 70 kmh

12 ore fa
La GdF di Lentini ha individuata un’officina meccanica abusiva, sequestrate attrezzature e sanzionato il titolare sconosciuto al Fisco

Sicilia. Individuata un’officina meccanica abusiva

18 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...